Ricerca nelle news, premi invio per cercare.
Ripartono le domande per il Bonus colonnine di ricarica
Il 29 aprile 2025 riparte il bonus colonnine per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici effettuati da utenti domestici. L’incentivo è rivolto a coloro che hanno acquistato e installato l’infrastruttura di ricarica tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024 e che non hanno potuto presentare la domanda entro il termine di chiusura della recedente edizione della misura. (Decreto MIMIT del 12 giugno 2025, consultabile a questo link: https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/bonus-colonnine-domestiche)
Presunzione di distribuzione utili nelle SPA
Secondo la Corte di Cassazione la presunzione di distribuzione di utili fuori bilancio ai soci è legittima anche in caso di Spa società con numero ristretto di soci. (Corte di Cassazione, sentenza n. 7815/2025)
Il ruolo di sindaco non spetta alle STP
Con il Pronto ordini n 22/2025 il CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) ha replicato ad un quesito sulle società tra professionisti e incarichi di revisione chiarendo che l’incarico di sindaco è concepito come prerogativa della persona fisica. (CNDCEC, Pronto ordini n. 22/2025, consultabile a questo link: https://commercialisti.it/wp-content/uploads/2025/04/PO-22-2025-ALESSANDRIA-Quesito-in-materia-di-STP.pdf )
INAIL, modifica dei tassi di interesse
A partire dal 23 aprile 2025, a seguito della decisione della Banca Centrale Europea del 17 aprile scorso, cambiano di nuovo i tassi di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori, nonché le sanzioni civili per ritardati pagamenti dall’Inail, lo ha comunicato l’INAIL con la circolare n. 27 del 22 aprile 2025. (INAIL, circolare n. 27 del 22 aprile 2025, consultabile a questo link: https://www.inail.it/portale/it/inail-comunica/avvisi/avviso.2025.04.avviso-tasso-interesse-premi-accessori-aprile-2025.html#:~:text=Con%20circolare%20n.,di%20rifinanziamento%20principali%20dell'Eurosistema. )
Franchigia regime trasfrontaliero
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Europea del 16 aprile 2025, la Direttiva (UE) 2025/794 che modifica le date degli obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità della Direttiva (UE) 2022/2464 Corporate Sustainability Reporting Directive, CSRD, e di due diligence, Direttiva (UE) 2024/1760, CSDDD. La Direttiva (UE) 2025/794 è entrata in vigore dal 17 aprile 2025, e gli stati membri avranno tempo fino al 31 dicembre 2025 per recepirla nella propria legislazione nazionale. (Gazzetta Ufficiale Europea del 16 aprile 2025 – Direttiva (UE) 2025/794, consultabile a questo link: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=OJ:L_202500794)
Novità in tema di imposta di registro
Con la circolare n. 3/E del 16 aprile 2025 vengono illustrate le principali novità riguardanti l’imposta sulle successioni e donazioni. Il documento di prassi approfondisce la portata delle ultime modifiche normative, contenute nel D.LGS. 139/2024, nella L. 104/2024, e nel D.LGS. 87/2024, che puntavano a una razionalizzazione della disciplina. (Agenzia delle entrate, circolare n. 3 del 16 aprile 2025, consultabile a questo link: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/8410821/Circolare_decreto_delegato_Successioni_Donazioni.pdf/082d9846-7092-359e-01dd-cc5c1605c6dc?t=1744826717928)
E-fatture: al via le nuove specifiche tecniche
Con il Provvedimento n. 176284 dell’11 aprile l’Agenzia delle entrate ha disposto le regole per le comunicazioni relative alle anomalie derivanti dal confronto fra i dati contenuti nella dichiarazione annuale Iva riferita al 2022 e quelli delle fatture elettroniche e dei corrispettivi giornalieri memorizzati elettronicamente. Le comunicazioni saranno messe a disposizione dei contribuenti nel domicilio digitale comunicato all’Agenzia delle entrate e inserite nel “Cassetto fiscale” e dell’interfaccia web “Fatture e Corrispettivi”. (Agenzia delle entrate, Provvedimento n. 176284 dell’11 aprile 2025, consultabile a questo link: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/d/guest/provvedimento_anomalie_iva_2022-12-4-2025 )