ENERGY RELEASE 2.0: la Corte dei Conti ha dato il via libera

ENERGY RELEASE 2.0: la Corte dei Conti ha dato il via libera

A seguito della registrazione alla Corte dei Conti, il 28.10.2025 è stato pubblicato sul sito del MASE il Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica 29 luglio 2025 recante “Modifiche al decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica 23 luglio 2024, c.d. Energy Release”, aggiornato sulla base delle interlocuzioni avvenute con la Commissione Europea.

Indicativamente entro la metà di novembre il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica approverà le regole operative aggiornate del GSE, insieme agli schemi contrattuali che disciplineranno l’anticipazione e la successiva restituzione dell’energia rinnovabile a 65 euro/MWh.

L’obiettivo è dunque garantire entro la fine dell’anno la sottoscrizione dei contratti per l’anticipazione del beneficio alle imprese energivore, sostenendo così la competitività del sistema produttivo nazionale.

Nei primi mesi del 2026 sarà avviata la procedura competitiva per l’assegnazione degli obblighi di realizzazione di nuovi impianti rinnovabili destinati alla restituzione dell’energia anticipata, che dovranno essere completati entro 40 mesi dalla sottoscrizione dei contratti.

Consulta il Decreto MASE 29 luglio 2025 “Modifiche al decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica 23 luglio 2024, c.d. Energy Release” a questo link: https://www.mase.gov.it/portale/documents/d/guest/dm_29-07-2025-pdf

  • 14 novembre 2025
  • Blog-news
  • 13 Visite