Ricerca nelle news, premi invio per cercare.
Approvato il bando della Regione Toscana
La Regione Toscana ha approvato il bando avente per oggetto “Eccezionale aiuto temporaneo per l’agriturismo e le fattorie didattiche particolarmente colpiti dalla crisi COVID 19” e fa riferimento all’articolo 39 ter “Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dalla crisi di covid-19”.
L’importo del contributo pubblico erogabile, una tantum, per ciascuna azienda agrituristica è modulato sulla base dei seguenti criteri:
Aziende agrituristiche che esercitano pernottamento (in camere o unità abitative e/o agricampeggio/agrisosta camper), somministrazione pasti, degustazione e attività sociale e di servizio per le comunità locali e/o fattoria didattica: fino ad un massimo di € 7000;
Aziende agrituristiche che esercitano pernottamento (in camere o unità abitative e/o agricampeggio/agrisosta camper), somministrazione pasti e degustazione: fino ad un massimo di € 5000;
Aziende agrituristiche che esercitano una o due tra le seguenti attività: pernottamento (in camere o unità abitative e/o agricampeggio/agrisosta camper), somministrazione pasti, degustazione: fino ad un massimo di € 3000;
Aziende agrituristiche che esercitano la sola attività sociale e di servizio per le comunità locali o aziende agricole/agrituristiche che esercitano la sola attività di fattoria didattica: fino ad un massimo di € 2000.
Scadenza e presentazione della domanda: entro le ore 13.00 del 6 novembre 2020.
Beneficiari e condizioni di ammissibilità
Imprenditori agricoli ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile iscritti nel registro delle imprese. Le aziende beneficiarie devono risultare attive nei comparti dell’agriturismo o delle fattorie didattiche alla data di presentazione della domanda di sostegno e hanno avviato l’ attività non più tardi del 31 gennaio 2020, ovvero devono aver presentato la relativa Scia (Segnalazione certificata di inizio attività) o variazione al Suap di riferimento non più tardi del 31 gennaio 2020.
Le aziende beneficiarie devono aver presentato un piano colturale grafico nell’annualità 2019, ovvero dal primo gennaio 2019 al 31 dicembre 2019.
Nel caso di azienda che si è costituita successivamente al 31 dicembre 2019 il piano colturale grafico deve essere presentato entro il 31 gennaio 2020.
Dotazione finanziaria
L’importo complessivo dei fondi messo a disposizione con il presente bando è pari a 17 milioni 348 mila euro.