Autoproduzione energia da fonti rinnovabili: nuovo Bando!

Autoproduzione energia da fonti rinnovabili: nuovo Bando!

Il MIMIT informa che, con il Decreto Direttoriale del 30 giugno 2025, le Micro, Piccole e Medie Imprese dalle ore 12 di martedì 8 luglio 2025 potranno presentare domanda di contributo per il sostegno ai programmi di investimento per l’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito.

Questo grazie a risorse residue sul primo Bando che ammontano a € 178.668.093,00, che verranno così suddivisi:

40% alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia

40% alle Micro e Piccole Imprese del restante territorio nazionale.

Tipologia dell’agevolazione

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa a graduatoria e assegnate ai programmi di investimento realizzati per un ammontare di spese ammissibili non inferiore a euro € 30.000,00 (€ trentamila,00) e non superiore a euro € 1.000.000,00 (€ un Milione,00) nella misura massima del:

30% per le medie imprese;

40% per le micro e piccole imprese;

30% per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento;

50% per la diagnosi energetica

Termini e modalità di presentazione delle domande

La domanda di agevolazione deve essere presentata esclusivamente in formato elettronico, utilizzando la piattaforma informatica messa a disposizione nella sezione dedicata del sito internet del Soggetto Attuatore (www.invitalia.it ), a partire dalle ore 12.00 del giorno 8 luglio 2025 e fino alle ore 12.00 del giorno 30 settembre 2025.

Aziende escluse dalle agevolazioni

Non potranno accedere alle agevolazioni del nuovo Bando le imprese che hanno già presentato domanda di agevolazione inserite nello sportello agevolativo disciplinato dal decreto 14 marzo 2025, anche se riferita ad un diverso programma di investimenti.

Infine non sono in ogni caso ammissibili alle agevolazioni le imprese la cui attività non garantisce il rispetto del principio DNSH, ai sensi dell’articolo 17 del regolamento (UE) n. 852/2020 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2020, consultabile a questo link:

https://www.mase.gov.it/portale/cos-%C3%A8-il-principio-dnsh

Per ulteriori dettagli invitiamo i nostri Referenti a consultare la scheda tecnica elaborata dal MIMIT a questo link: https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/autoproduzione-di-energia-da-fonti-rinnovabili-nelle-pmi-nuovo-sportello

  • 02 luglio 2025
  • Blog-news
  • 14 Visite