Ricerca nelle news, premi invio per cercare.
Dal 1° gennaio 2026 per esportare merci in Egitto sarà obbligatorio adeguarsi al sistema ACI (ADVANCE CARGO INFORMATION), che diventerà obbligatorio anche per le spedizioni aeree, oltre che per quelle via mare già soggette a questo regime.
Il sistema ACI
L’ACI è un sistema di preregistrazione delle importazioni, introdotto dal governo egiziano per velocizzare lo sdoganamento e ridurre i controlli fisici alla dogana.
In sintesi l’esportatore deve inviare in anticipo tutti i documenti e i dati relativi alla spedizione. Questi vengono caricati sulla piattaforma digitale CARGOX, basata su tecnologia blockchain, che garantisce la sicurezza e l’immutabilità delle informazioni, riducendo il rischio di frodi o errori.
Per le Piccole e Medie Imprese che esportano in Egitto, questa può comportare alcuni vantaggi:
ATTENZIONE! per evitare blocchi alle merci, sarà fondamentale registrarsi per tempo sulla piattaforma CARGOX e adeguare le procedure interne.
I passaggi operativi consigliati in sintesi:
Prima di tutto occorre registrarsi a CARGOX attraverso il sito www.cargox.io che è la piattaforma ufficiale per la trasmissione dei documenti.
E’ possibile inoltre in caso di gravi problemi per la registrazione:
contattare ICE Egitto: l’ufficio ICE al Cairo supporta le imprese italiane (contatti ICE).
Chiedere assistenza alla propria Camera di Commercio: molte delle quali hanno sportelli dedicati all’internazionalizzazione.
Accertarsi che lo spedizioniere di riferimento sia già operativo sul sistema ACI.
E’ infine consigliabile la formazione interna, predisponendo corsi rapidi per il personale amministrativo e logistico sulle nuove procedure digitali.