MIMIT: al via i Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025

MIMIT: al via i Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025

BREVETTI+2025

La misura prevede un contributo a fondo perduto dell'80% dell'investimento ammissibile (elevabile al 100% in caso di contitolarità del brevetto con un Ente Pubblico di ricerca, come una Università, fino a un massimo di € 140.000,00.

ATTENZIONE! Le imprese potranno partecipare al Bando solo se risultano titolari o licenziatarie di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 1° gennaio 2024 ed in presenza delle seguenti condizioni:

  • risultare titolare di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata dopo il 1° gennaio 2023, con un rapporto di ricerca con esito "non negativo".
  • risultare titolare di un brevetto concesso dall’EPO e convalidato in Italia successivamente al 1° gennaio 2024;
  • risultare titolare di una domanda di brevetto europeo o internazionale depositata dopo il 1° gennaio 2023, con un rapporto di ricerca con esito "non negativo", che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale non ancora ammessa alle agevolazioni Brevetti+.

Click Day: 20 novembre 2025

DISEGNI+2025

La misura prevede un contributo a fondo perduto dell'80%, per un massimo di € 60.000,00.

ATTENZIONE! Le imprese potranno partecipare al Bando solo se risultano titolari di un disegno/modello registrato presso l'UIBM, l'EUIPO o l'OMPI dal 1° gennaio 2023 e comunque in data antecedente alla presentazione della domanda di agevolazione.

Click Day: 18 dicembre 2025

MARCHI+2025

La misura è retroattiva per spese già sostenute e prevede un contributo a fondo perduto fino al 90% e fino a € 25.000,00.

MISURA A: possono partecipare le imprese che hanno depositato una domanda di registrazione presso l'EUIPO per il marchio dal 1° gennaio 2022, ha ottemperato al pagamento delle tasse e ottenuto la registrazione, ed ha ottenuto la registrazione del marchio in data antecedente la presentazione della domanda.

MISURA B: possono partecipare le imprese che hanno effettuato, dal 1° gennaio 2022, almeno una delle seguenti attività:

  • Deposito di domanda di registrazione presso l'OMPI per un marchio registrato a livello nazionale (UIBM) o europeo (EUIPO).
  • Designazione successiva presso OMPI di un marchio registrato.
  • Pubblicazione della domanda di registrazione sul registro internazionale dell'OMPI (Madrid Monitor) prima della presentazione della domanda di partecipazione.

Click Day: 4 dicembre 2025

ATTENZIONE! Per tutte e tre le misure:

  • sono previste premialità per le imprese in possesso della certificazione parità di genere e/o del rating di legalità!
  • Le imprese richiedenti devono essere in regola con l’obbligo in materia di assicurazioni a copertura dei danni da calamità naturali ed eventi catastrofali.

  • 01 ottobre 2025
  • Blog-news
  • 152 Visite