Ricerca nelle news, premi invio per cercare.
Il Presidente della Regione Toscana ha emanato l’ordinanza n. 2 del 25 giugno 2025 per la tutela dei lavoratori dal rischio calore.
L’Ordinanza prevede quanto segue:
il divieto di lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00, con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2025, sull’intero territorio regionale nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di attività lavorativa nei settori agricolo, florovivaistico, edile, cantieri all’aperto e cave, limitatamente ai soli giorni in cui la mappa del rischio viene indicata sul sito www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ riferita a: “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” ore 12:00, segnali un livello di rischio “ALTO”;
il divieto non si applica alle Pubbliche Amministrazioni, per i concessionari di pubblico servizio, per i loro appaltatori, quando si tratta di interventi di pubblica utilità, di protezione civile o di salvaguardia della pubblica incolumità;
in tutte le lavorazioni all’aperto e nelle lavorazioni che avvengono in ambienti chiusi non climatizzati, ove le condizioni termiche siano influenzate dalle condizioni meteoclimatiche esterne, è raccomandato (non quindi obbligatorio), il rispetto delle “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore e dalla radiazione solare” di Regione Toscana approvate con Delibera di Giunta lo scorso 16 giugno.
Ricordiamo inoltre che la mancata osservanza degli obblighi di cui all’Ordinanza, comporta le conseguenze sanzionatorie previste per questo tipo di provvedimenti (art. 650 c.p. se il fatto non costituisce più grave reato).
Le Aziende possono coprire i periodi di sospensione dal lavoro con il ricorso alla Cassa integrazione ordinaria.
Consulta l’Ordinanza del Presidente della Regione Toscana n.2 del 25-06-2025 a questo link: https://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5473438&nomeFile=Ordinanza+del+Presidente+n.2+del+25-06-2025