Emergenze climatiche: pubblicato il D.M. n. 95/2025

Emergenze climatiche: pubblicato il D.M. n. 95/2025

Facendo seguito alle precedenti newsletter informiamo i nostri Referenti che è stato pubblicato il D.M. n. 95/2025 nella sezione pubblicità legale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che recepisce il Protocollo Quadro sulle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro,

Il Provvedimento adotta il “Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro” (di cui all’Allegato A del Decreto Ministeriale) al fine di garantire l’omogeneità di applicazione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legati a questa tipologia di emergenze.

Ricordiamo che i datori di lavoro dovranno trasmettere alla sede INPS territorialmente competente gli accordi locali sottoscritti con la parte sindacale in attuazione dell’allegato protocollo, che prevedono l’erogazione di misure di integrazione salariale volte a fronteggiare eccezionali situazioni climatiche.

Nello specifico si stabilisce che i datori di lavoro fermo restando l’obbligo di dare completa attuazione alla normativa in tema di salute e sicurezza sul lavoro (D.LGS. n. 81/2008), che fornisce il quadro per la protezione delle lavoratrici e dei lavoratori, si riferiscano agli accordi attuativi del protocollo quadro eventualmente stipulati in sede nazionale di categoria, territoriali o aziendali, per la condivisione delle esigenze di contenimento dei rischi derivanti dalle emergenze climatiche, tra le quali l’esposizione ad alte temperature, nell’ottica di una piena tutela delle condizioni psicofisiche delle lavoratrici e dei lavoratori.

Nel caso di sopravvenute emergenze climatiche, così come specificato dalla normativa e dalle disposizioni che possono essere adottate dalle Autorità, le Parti Sindacali e Datoriali, si impegnano anche ad attivare tavoli contrattuali nazionali settoriali, territoriali o aziendali, volti a declinare le buone prassi e le misure necessarie e condivise per le realtà specifiche dei diversi settori, delle dimensioni aziendali, dei territori e dei processi industriali e lavorativi, che potranno diventare parte integrante dei relativi CCNL vigenti.

Consulta l’Allegato “A” da questo link: https://www.lavoro.gov.it/stampa-e-media/protocollo-condizioni-climatiche-estreme-luglio-2025-mlps

Consulta il Decreto Ministeriale del Ministero del Lavoro n. 95/2025.  a questo link: https://www.lavoro.gov.it/media/90792

 

  • 23 luglio 2025
  • Blog-news
  • 81 Visite