MASE: Interpello su rifiuti inerti “End of Waste”:

MASE: Interpello su rifiuti inerti “End of Waste”:

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con la risposta all’interpello n. 138506 del 22 luglio 2025, ha fornito chiarimenti riguardo all’applicazione delle disposizioni di cui al D.M. 28 giugno 2024, n. 127 (“Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152/2006”), in merito al codice EER 170504 relativo a “Terra e rocce, diverse da quelle di cui alla voce 170503”.

L’interpello era stato posto al MASE dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, in merito all’ambito di applicazione del Decreto Ministeriale 127/2024, che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste) per i rifiuti inerti da costruzione, demolizione e di origine minerale.

In particolare il quesito riguardava il destino dei rifiuti classificati con codice EER 170504 (“Terre e rocce, diverse da quelle di cui alla voce 170503”) e l’ammissibilità dell’operazione di recupero ambientale R10 in procedura semplificata. Il MASE ha confermato che il nuovo regolamento non esclude tale possibilità: resta infatti valida la disciplina del DM 5 febbraio 1998, che consente l’utilizzo diretto di questi rifiuti per recuperi ambientali, nel rispetto di alcune condizioni tecniche e autorizzative (tra cui il test di cessione e l’approvazione di un progetto da parte dell’autorità competente).

Consulta la risposta all’interpello n. 138506 del 22 luglio 2025 del MASE a questo link: https://www.mase.gov.it/portale/documents/d/guest/2025-07-24_interp_romacapitale_riscontro-pdf

Consulta il D.M. 28 Giugno 2024 n.127 a questo link: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/09/11/24G00144/sg

  • 14 agosto 2025
  • Blog-news
  • 11 Visite