Rischio caldo: pubblicate le nuove Linee di Indirizzo

Rischio caldo: pubblicate le nuove Linee di Indirizzo

la Conferenza delle Regioni e Province Autonome ha pubblicato le “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare” consultabile a questo link: 

https://www.regioni.it/download/news/661622/

Le Linee Guida offrono un supporto operativo per la valutazione e la gestione del rischio legato all’esposizione a temperature elevate e radiazione solare; il documento è composto dai seguenti elementi:

  • Valutazione obbligatoria dei rischi microclimatici e da radiazione solare per tutte le attività lavorative, sia outdoor che indoor.
  • Identificazione delle categorie più esposte e delle patologie correlate come stress da calore, colpo di calore, crampi e dermatiti.
  • Strumenti pratici per la valutazione dei rischi (WBGT, PHS, indici previsioni WORKLIMATE, consultabile a questo link: https://www.worklimate.it/previsioni/ ).
  • Misure di prevenzione e protezione: organizzazione degli orari di lavoro, pause in ambienti freschi, idratazione, adeguato abbigliamento protettivo.
  • Procedure di primo soccorso specifiche e rafforzamento della sorveglianza sanitaria.
  • Indicazioni dettagliate per i comparti ad alto rischio come agricoltura, edilizia e logistica.

Le nuove linee di indirizzo insistono sull’importanza per le imprese di integrare la gestione del rischio calore nei propri documenti di valutazione del rischio (DVR) e nei piani operativi di sicurezza (POS) dei cantieri.

Le Linee Guida rappresentano una sintesi dei vari documenti emanati dalle Regioni e Province autonome per contrastare tale rischio: per la Regione Toscana occorre fare riferimento alla Delibera GRT n. 806 del 16-06-2025 consultabile a questo link: https://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5473438&nomeFile=Ordinanza+del+Presidente+n.2+del+25-06-2025 .

  • 02 luglio 2025
  • Blog-news
  • 29 Visite