SIMEST: affiancamento e finanziamenti per il mercato indiano

SIMEST: affiancamento e finanziamenti per il mercato indiano

SIMEST presenta la Misura India che intende rafforzare la competitività internazionale delle imprese italiane, anche non esportatrici, con interessi strategici in India, sostenendone gli investimenti produttivi e commerciali, gli investimenti per il rafforzamento patrimoniale, nonché gli investimenti per l’innovazione tecnologica, digitale, ecologica e le spese per la formazione del personale.

Tipologia del finanziamento SIMEST

  • Tasso Agevolato pari al 0,321%
  • quota a fondo perduto pari al 10% fino a un massimo di € 100.000,00 e comunque nei limiti del plafond de minimis disponibile per l’impresa, per tutte le altre imprese.
  • per le imprese con sede operativa al Sud o startup innovative o PMI innovative la quota arriva al 20%
  • Durata del finanziamento: fino a 6 anni

Importo massimo finanziabile

L’importo massimo dell’Intervento Agevolativo che può essere richiesto è pari all’importo minore tra:

il 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci (voce A1 del conto economico)

€ 500.000 per le Micro Imprese; € 2.500.000 per le PMI e start up innovative; € 5.000.000 per le Altre imprese

Importo minimo dell’investimento è pari a € 10.000

Beneficiari

Possono beneficiare della Misura le imprese italiane che:

  • intendono impegnarsi ad effettuare investimenti in India 
  • che siano stabilmente presenti o esportino o si approvvigionino in India, oppure
  • che siano stabilmente fornitrici delle predette imprese, secondo i requisiti di cui alla Circolare 2/394/2025 (Par. 2.2, F)

Investimenti e spese ammissibili

Lo strumento permette il finanziamento di spese volte a rafforzare la solidità patrimoniale dell’impresa, anche in Italia, a finanziare l’incremento di capitale sociale e finanziamenti soci delle controllate dell’impresa richiedente, nonché spese strettamente connesse alla realizzazione degli investimenti e all’individuazione di nuove opportunità di business e spese promozionali, tra cui store temporanei, attività di advisory/consulenza strategica per ingresso sul mercato, spese di viaggio e soggiorno per lo sviluppo di partnership commerciali con realtà locali.

Inoltre, sarà possibile finanziare spese per la formazione del personale in Italia o in India, spese di viaggio, di ingresso e di regolarizzazione in Italia per l’assunzione nonché spese per contratti di lavoro destinati alla formazione e all’inserimento del personale proveniente dall’India, fermi restando requisiti e vincoli previsti dalla Circolare di riferimento.

Consulta la Circolare di riferimento SIMEST a questo link: https://www.simest.it/app/uploads/2025/08/Circolare-2-394-2025-Affiancamento-strategico-per-il-mercato-indiano_final.pdf

Consulta la Delibera Quadro SIMEST del 31 luglio 2025 a questo link: https://www.simest.it/app/uploads/2025/08/Delibera-Quadro-31-luglio-2025.pdf

  • 07 agosto 2025
  • Blog-news
  • 44 Visite