REG. EUDR “Deforestazione”: proposto ulteriore slittamento

REG. EUDR “Deforestazione”: proposto ulteriore slittamento

La Commissione Europea ha annunciato il 23 settembre, per voce della Commissaria all’Ambiente Jessika Roswall, l’intenzione di proporre un nuovo slittamento dell’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla deforestazione (EUDR - EUROPEAN UNION DEFORESTATION REGULATION). In origine, le nuove regole sarebbero dovute entrare in vigore il 30 dicembre 2024 per le grandi imprese e il 30 giugno 2025 per le PMI, ma un primo rinvio deciso all’inizio del 2025 aveva già spostato le scadenze di dodici mesi, fissandole rispettivamente a dicembre 2025 e giugno 2026.

Con la proposta di un nuovo rinvio, l’applicazione del regolamento slitterebbe ulteriormente al 30 dicembre 2026 per le grandi aziende e al 30 giugno 2027 per le Piccole e Medie Imprese.

Ricordiamo nell’occasione che la normativa introduce obblighi di DUE DILIGENCE per le aziende che immettono sul mercato europeo materie prime come legno, soia, cacao o olio di palma, con l’obiettivo di ridurre al minimo i rischi di deforestazione e degrado forestale lungo le catene di approvvigionamento.

Ne consegue che le imprese dovranno garantire la piena tracciabilità delle forniture, raccogliere informazioni dettagliate sull’origine geografica dei prodotti e verificare che i partner commerciali operino in aree considerate a basso rischio, utilizzando sistemi di monitoraggio e certificazione più trasparenti ed efficaci.

La proposta di ulteriore rinvio, motivata da difficoltà tecniche legate alla piattaforma informatica europea che dovrà raccogliere e gestire i dati di due diligence: va segnalato che la decisione non è collegata alle critiche arrivate di recente dagli Stati Uniti, ma questo comunque crea una situazione di incertezza che pesa sulle imprese.

Anche questo nuovo rinvio, come il precedente, dovrà seguire la procedura legislativa ordinaria, con l’esame e il voto del Parlamento europeo e del Consiglio dell’UE prima di diventare definitivo. 

  • 16 ottobre 2025
  • Blog-news
  • 13 Visite