Ricerca nelle news, premi invio per cercare.
Il MASE informa che con il decreto 2 aprile 2024, n. 132, pubblicato in Gazzetta ufficiale del 21-05-2024, n.117, i Ministri dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, delle Imprese e del Made in Italy e dell’Economia e delle Finanze hanno definito i criteri e le modalità per la fruizione del credito d'imposta per l’acquisto di materiali di recupero, nonché i requisiti tecnici e le certificazioni idonee ad attestare le tipologie di prodotti e di imballaggi ottenuti da materiali di recupero per l’accesso all’agevolazione.
Sarà quindi attivo, dalle ore 12 del 1° dicembre 2025 fino alla stessa ora del 30 gennaio 2026, lo sportello per presentare le istanze di fruizione del credito d’imposta per l’acquisto di prodotti e imballaggi che provengono da materiali di recupero.
Il contributo è rivolto alle imprese e prevede un rimborso, sotto forma di credito d’imposta, pari al 36% delle spese sostenute nel 2024, fino ad un importo massimo annuale di 20.000 euro per ogni impresa beneficiaria, nel limite complessivo di 5 milioni di euro.
Beneficiari
Imprese di tutte le dimensioni e di tutti i settori che abbiano acquistato prodotti ed imballaggi di natura ecosostenibile.
Spese ammissibili
Ricordiamo che le istanze dovranno avere ad oggetto esclusivamente le spese sostenute dalle imprese nel corso dell’anno 2024.
Tutte le informazioni relative al bando e alla presentazione delle istanze sono disponibili al seguente link: https://www.mase.gov.it/portale/-/bando-credito-d-imposta-materiali-di-recupero-spese-annualita-2024-imminente-apertura-dello-sportello-per-la-presentazione-delle-istanze-?p_l_back_url=%2Fportale%2Fbandi-e-avvisi
Consulta il decreto 2 aprile 2024, n. 132, pubblicato in Gazzetta ufficiale del 21-05-2024, n.117 a questo link: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/05/21/24A02466/sg